- origano
- o·rì·ga·nos.m.1. CO erba aromatica che si usa, essiccata, nella cucina dei paesi mediterranei: pizza con origano, barattolo di origano2. TS bot.com. erba cespugliosa aromatica del genere Origano (Origanum vulgare), diffusa nelle zone mediterranee, con fusto eretto, fiori dai quali si estrae un olio essenziale impiegato per insaporire le vivande o in farmacologia per le sue proprietà antispasmodiche, diuretiche, sudorifere ed espettorantiSinonimi: acciughero.3. TS bot. pianta del genere Origano | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Labiate, comprendente una trentina di specie erbacee o arbustive, xerofile e aromatiche, tra cui la maggiorana\DATA: 1310.ETIMO: dal lat. orīgămu(m), dal gr. oreíganon; nell'accez. 3 cfr. lat. scient. Origanum.
Dizionario Italiano.